lunedì 26 maggio 2014

COME ABBRONZARSI IN MODO INTELLIGENTE

L'ESTATE 2014 SI AVVICINA E NOI CI PREPARIAMO COME PRENDERE IL SOLE IN MODO INTELLIGENTE
Esistono dei cibi, degli integratori, che assunti per bocca possono davvero darci una mano a rinforzare e proteggere la pelle prima di esporsi al sole (dicono di mangiare tante carote ad esempio), o si tratta di 'leggende metropolitane'?
Il sole fa bene, il sole fa male. Fa bene ma va preso in maniera intelligente, o va evitato ad ogni costo? E quali sono i rischi per la salute a cui si può andare incontro quando la ricerca dell'abbronzatura a tutti i costi ci spinge a trascorrere intere giornate, anche durante le ore più calde, sotto il sole?
La Dottoressa Maria Pia De Padova, specialista in dermatologia, ci spiega quali sono i principali rischi del sole, come proteggersi, e come ottenere l'abbronzatura perfetta senza mettere a rischio la salute.
Quali sono i principali rischi a cui ci si espone quando non si prendono le dovute precauzioni, quando si esagera con l'esposizione al sole, magari senza fare uso di filtri solari adeguati?
Prendere il sole è una cosa molto piacevole, ma dobbiamo imparare tutti a farlo in modo corretto. L'esposizione al sole comporta innegabilmente "effetti benefici" per l'uomo: sull'umore, sulla sintesi della vitamina D, sull'abbassamento della pressione arteriosa ma, purtroppo, per la pelle implica una serie di "effetti negativi".
Infatti i raggi ultravioletti (UV) interferiscono con la cute promuovendo eventi biologici che si traducono in una serie di danni, sia acuti (eritema e pigmentazione) che cronici. La gravità del danno attinico o solare dipende dalla durata e dall'intensità dell'esposizione, dal fototipo individuale e dalla latitudine geografica. Negli ultimi anni infatti si è evidenziato, in modo incontrovertibile, il determinarsi di una serie di effetti negativi, quando la nostra pelle è esposta ai raggi UV senza protezione e che uno dei danni più importanti è rappresentato dalla diminuzione sostanziale della risposta immunitaria.

Nessun commento:

Posta un commento