martedì 3 giugno 2014

8 idee alternative per usare il latte

8 idee alternative per usare il latte  



Rimedi della nonna dalla bellezza alla casa



 Rimedi della nonna: fai da te struccante naturale con latte
STRUCCANTE NATURALE
Il latte, che ha un altissimo potere idratante e nutritivo, può essere un ottimo struccante. Prepara fai da teil necessario per struccarti in modo facile e naturale: ti basta una bottiglietta dove mescolare latte e dell'olio. In erboristeria trovi moltissime varietà di olio, fra cuiavocado, ricco di vitamina E, jojoba,karitè,  antirughe: più leggeri rispetto all'olio d'oliva saranno facili da  assorbire per l'epidermide. Grazie alla presenza del latte questo mix,  indicato anche per chi soffre di irritazioni e ha un'epidermide delicata, scivolerà sulla pelletogliendo il make up in un attimo. Provare per credere.




Fai da te maschera viso per pelle irritataPELLE IRRITATA?
Prepara una maschera viso fai da te per curare e nutrire con dolcezza la tua pelle. Usa latte, zucchero e miele,il cui potere cicatrizzante, antibatterico e curativo rispetto le ferite è noto da tempo. Prepara l'impasto di modo che non sia troppo liquido, poi spalma con delicatezza sulla pelle e lascia agire per qualche minuto. Hai la vasca da bagno? Spalma la maschera fai da te su tutto il corpo, poi tuffati nell'acqua: un'immediata onda di benessere, soprattutto d'inverno, quando la pelle è tagliata dal freddo. Se desideri l'effetto scrub aggiungicocco grattugiato (lo trovi al supermercato), un delizioso profumo e una carezza ancora più dolce per la pelle.



Rimedi naturali: latte per togliere le macchie

SMACCHIARE CON IL LATTE
Macchie di inchiostro? Bagna il tessuto con il latte, lascia agire, poi spazzola e procedi con il solito lavaggio. Puoi usare il latte anche per togliere le macchie di vino dalla tovaglia: in questo caso scalda il latte, il suo potere smacchiante sarà più alto.




Come togliere le macchie con il latte: rimedi della nonna

PULIRE LE SCARPE
Scarpe sportive bianche? Il latte è ottimo per pulire e far ritornare candide le scarpe bianche in pelle: mescola latte e acqua tiepida in una bacinella, poi tampona con un batuffolo di cotone.










Rimedi della nonna: latte per pelle scottata

PELLE SCOTTATA DAL SOLE
Troppe ore sotto il sole? Se la pelle è arrossata e desidera refrigerio, lenisci con illatte, idratante e emolliente. Puoi tamponare con delicatezza l'epidermide con un batuffolo di cotone bagnato di latte, poi risciacquati con una doccia tiepida. Ideaalternativa? Se hai una vasca da bagno rovescia alcuni bicchieri di latte nell'acqua: una carezza lenitiva per la pelle sensibile. Dopo tutto già nell'antico Egitto il bagno nel latte d'asina riscuoteva successo, tanto da diventare una ricetta di bellezza celebre fra principesse e regine.




Scrub labbra screpolate: rimedi naturali

DOLCE SCRUB PER LE LABBRA
D'inverno è facile avere le labbra screpolate e sofferenti. Prepara uno scrub naturale in questo modo: in un piattino disponi una manciata di zucchero e aggiungi del latte. Con il polpastrello appoggia lo zucchero sulle labbra e strofina. Prima di sciacquare con abbondante acqua tiepida puoi applicare del miele, che aiuterà la rigenerazione della pelle nutrendo con dolcezza.




Pulizie naturali: come pulire il divano con il latte

PULIZIA DEL DIVANO
Il latte è un vecchio rimedio utilizzato per pulire i divani di pelle. Usa un batuffolo inumidito con il latte con cui tamponare e passare ogni centrimetro del divano di casa: ti consentirà di togliere tracce dipolvere e macchie anche negli angoli più nascosti, nutrendo la pelle senza danni.

lunedì 2 giugno 2014

benvenuta :)

BLOGGER: TRUCCHI DI BELLEZZA, MODA, MAKE UP TI DA IL BENVENUTO :)

Torna di moda il caschetto

È il grande ritorno del 2014. Corto alla Valentina o lungo sulle spalle, con o senza la frangetta, dritto o scalato. Guarda la gallery e scopri i look delle star di ieri e di oggi.


caschetto Doris Day Twiggy Anna Wintour
L’attrice americana Doris Day (a sinistra) sfoggia un caschetto corto con le punte girate sulla guancia. Stesso look per la modella anni 70 Twiggy (al centro) che accentua ancora di più la pettinatura con una frangia lunghissima sulla fronte. Anche il direttore di Vogue America Anna Wintour (a destra) sceglie questo tipo di caschetto ma lascia che le punte le tocchino la linea del mento.


caschetto Colleen Moore Cyndi Lauper
Il caschetto che portava l’attrice americana Colleen Moore (a sinistra) negli anni 30 è stato di ispirazione alla cantante Cyndi Lauper (a destra) che l’ha riproposto molti decenni più tardi. Tratto comune? La frangetta cortissima e non bombata adatta se hai capelli perfettamente lisci e un viso piccolo.





caschetto  Christina Augilera  Cameron Diaz
Dritto o scalato? Questo è il dilemma con il caschetto. La cantante Christina Aguileira (a sinistra) opta per un carré dal taglio netto sotto la nuca. Al contrario l’attrice Cameron Diaz (a destra) sceglie un caschetto più morbido, con le punte scalate e il ciuffo morbido da un lato.



caschetto Michelle Obama Katie Holmes Juliette Greco
caschetto di queste tre celeb sembra arrivare dritto dritto dalla Cina. La first ladyMichelle Obama (a sinistra) e l’attrice Katie Holmes (al centro) lo portano liscissimo e con la frangia irregolare a sfiorare le sopracciglia. Una reinterpretazione moderna dal caschetto che la cantante francese Juliette Grecoportava negli anni 60.



caschetto Louise Brooks Natalie Portman
Cortissimo e nero corvino. Così Louise Brooks (a sinistra) portava il caschetto negli anni 20. Le sue eredi? Il fumetto Valentina ideato da Guido Crepax a metà anni 60 e l’attrice Natalie Portman (a destra). Uniche differenze con il passato il colore meno scuro e lo styling più naturale.



caschetto Gwyneth Paltrow Jodie Foster Victoria Beckman
Il caschetto senza frangia piace a tutte. Ne sono una prova queste tre celeb che lo hanno a lungo sfoggiato sul red carpet. Solo un piccolo ciuffo lasciato cadere sulla fronte per una giovanissima Gwyneth Paltrow (a sinistra). Sceglie invece un caschetto perfettamente simmetrico e portato con la riga in mezzo Jodie Foster (al centro). Infine per Victoria Beckham (a destra) punte asimmetriche e ciuffo a coprirle l’occhio destro.


caschetto Mary Quant Rihanna
La stilista della minigonna Mary Quant (a sinistra) e la cantante Rihanna (a destra) scelgono lo stesso tipo di caschetto. Media lunghezza e frangia non troppo piena a sfiorare le sopracciglia. Ideale se hai un viso leggermente allungato e vuoi mettere in risalto gli occhi. Il consiglio beauty? Avere i capelli sempre lucidi e riprendere spesso il taglio.

10 rimedi di bellezza fai da te da preparare in casa

I rimedi della nonna sono gettonatissimi nel mondo beauty: dal tè per sgonfiare le borse sotto gli occhi all'olio di oliva per nutrire le unghie ecco tutti i segreti di bellezza fai da te per essere perfetta




10 rimedi di bellezza fai da te da preparare in casa.
Per essere belle e perfette dalla testa ai piedi non è il caso di spendere  cifre folli per trattamenti di bellezza e prodotti cosmetici: potrete creare anche a casa vostra le maschere e gli impacchi essenziali per la cura del vostro corpo, il tutto in modo facile, veloce e naturale. Ecco 10 rimedi della nonna per essere ancora più belle.
1. L’olio di oliva e il limone per avere unghie perfette: invece di utilizzare smalti rinforzanti e basi, per avere unghie forti e sane l’ingrediente essenziale è l’olio di oliva. Durante la manicure fate un impacco a base di olio di oliva: unisci due cucchiai di olio di oliva e un cucchiaio di succo di limone, dopodiché immergi le unghie per almeno 10 minuti. In questo modo saranno forti e sbiancate grazie all'effetto del limone.
2. La farina d’avena per idratare la pelle: se hai la pelle secca e disidratata coccolati con un bel bagno caldo dove avrai inserito dei piccoli sacchettini di garza con un cuore di farina d’avena, che con il calore dell’acqua si rilascerà a poco a poco nella vasca da bagno. Questo particolare ingrediente ha proprietà lenitive, riequilibra il pH naturale della pelle e garantisce un’idratazione profonda.
3. Il tè contro le borse sotto gli occhi: il the' è un prodotto indispensabile per la salute del contorno occhi e per per eliminare gli inestetismi. Immergete le bustine di tè nell’acqua calda e dopo qualche minuto lasciatele riposare in freezer per qualche istante: in questo si raffredderanno e raggiungeranno la giusta temperatura. Appoggiatele poi sulle palpebre e lasciatele in posa per 15 minuti:  la caffeina presente all’interno delle foglie del tè aiuterà a schiarire le occhiaie e attenua le borse.
4.L’acqua fredda per tonificare: non temere la temperatura dell’acqua e prima di terminare la doccia rigenerati con un getto a bassa temperatura. Indirizzalo soprattutto verso il seno, i glutei e l’addome per tonificare i tessuti e sulle gambe dal basso verso l’alto per riattivare la circolazione del sangue.
5. Albume e limone per un effetto lifting: se vuoi avere una pelle del viso perfetta e tonica sbatti un albume con il succo di mezzo limone e applica il composto sul viso lasciandolo in posa per 15 minuti dopodichè sciacqua con acqua fresca. Il tuo il viso sara' subito radioso grazie all’effetto del limone e la pelle sarà tonificata.
6. Il cetriolo per ridurre le rughe: le proprietà sgonfianti del cetriolo sono note a tutti, ma sapevi che può essere un valido alleato nella lotta delle rughe? Prepara un composto con un cetriolo tritato, olio di oliva e qualche goccia di succo di limone: in pochi minuti otterrai un vero e proprio trattamento di bellezza che ha un’azione detergente, ringiovanisce l’aspetto della pelle e riduce e pulisce i pori dilatati.
7.Le ortiche per capelli lucenti e sani: hai mai pensato di fare un impacco nutriente…alle ortiche? Sono uno dei prodotti più versatili per prendervi cura de vostri capelli: se da un lato li rendono forti e luminosi dall’altro assorbono il sebo in eccesso in caso di capelli grassi. Prepara un impacco frullando tre manciate di ortiche in un mixer e aggiungi 200ml di acqua. Porta a bollore e lascia bollire per mezz’ora circa, dopodiché filtra il preparato e, una volta tiepido, frizionalo sul cuoio capelluto.
8.Come avere denti bianchi: se non vuoi ricorrere allo sbancamento dentale con i prodotti chimici, puoi utilizzare i rimedi della nonna prima di  lavarti i denti. Per avere un sorriso smagliante puoi applicare del pan grattato strofinandolo con uno spazzolino asciutto sui denti. In alternativa puoi utilizzare le erbe naturali come la salvia, oppure le foglie di spinaci crudi.
9.Idratare i capelli con le mele: se la tua piega non mantiene la forma perfetta o i tuoi capelli sono secchi e arruffati invece del classico balsamo applica il succo di 4 mele renette. Lascialo in posa per 5 minuti e poi sciacqua normalmente i capelli.
10. Sconfiggere i punti neri con zucca e panna: se il tuo viso non riesce a liberarsi dei fastidiosi punti neri non schiacciarli. Preferisci invece una maschera ad hoc da applicare la sera dopo esserti struccata. Preparala con un pezzetto di zucca gialla lessata e un cucchiaio di panna fresca: lascialo in posa per mezz’ora e poi risciacqua; se sarai costante e applicherai la maschera almeno una sera si e una no il tuo viso ne trarrà un enorme beneficio.


Elimina la forfora e sbianca i denti, ecco 15 benefici dell’olio di cocco

Lo sapevi che l'olio di cocco può essere un valido alleato nei tuoi trattamenti beauty? Puoi usarlo puro oppure abbinarlo ad altri ingredienti per ottenere dei prodotti naturali e fai da te. Ecco cosa puoi fare con l'olio di cocco!



Elimina la forfora e sbianca i denti, ecco 15 benefici dell'olio di cocco.
Spesso gli ingredienti naturali possono essere dei veri e propri alleati di bellezza. L’olio di cocco per esempio, è utilissimo per curare la pelle e i capelli in modo del tutto naturale. Scopri quali prodotti puoi creare comodamente a casa tua e quali sono i benefici che puoi trarre da questo olio!
1.Struccante: l’olio di cocco è perfetto per rimuovere anche il make up. Ti basterà applicare qualche goccia di olio su un batuffolo di cotone e passarlo sul viso per eliminare anche i residui waterproof.
2.Brush Cleanser: oltre a rimuovere il make up dal viso l’olio di cocco è ideale per eliminare i residui di trucco dai pennelli. Per avere avere i tuoi strumenti sempre perfetti puoi creare a casa tua un detergente naturale composto da due parti di sapone antibatterico e una di olio di cocco: i pennelli saranno puliti, disinfettati e profumati.
3. Balsamo labbra: l’olio di cocco a temperatura ambiente è semisolido, quindi perfetto da riporre in un barattolo rotondo. Questo balsamo è estremamente idratante ed elimina anche le screpolature più ostinate.
4.Olio per cuticole: basterà una goccia di olio di cocco alla base dell’unghia per nutrirla ed evitare che la pelle attorno all’unghia diventa secca. Puoi utilizzarlo anche per fare durare più a lungo la tua manicure e a rendere lo smalto lucido.
5.Crema contorno occhi: per eliminare occhiaie e segni di stanchezza. non è il caso di spendere una follia in prodotti beauty. Basterà qualche goccia di olio per illuminare la zona e idratarla, in modo che il make up abbia la resa migliore.
6.Lozione per il corpo: le amanti del fai da te non potranno più fare a meno di questa lozione estremamente idratante. Applica l’olio direttamente sulla bagnata appena uscita dalla doccia: l’epidermide rimarrà giovane ed elastica e a non diventerà squamata.
7. Crema notte: gli antiossidanti presenti nell’olio di cocco sono utilissimi sia per idratare la pelle durante la notte che per attenuare rughe e segni di espressione. Applicalo la sera prima di andare a dormire per svegliarti al mattino con una pelle splendida.
8.Combatte le macchie: l’olio di cocco è anche utilissimo per evitare la compara di macchie cutanee causate dal sole. Applicalo sulla pelle anche per attenuare le cicatrici e le smagliature.
9.Scrub corpo: per eliminare le cellule morte e idratare la pelle del corpo in un solo gesto puoi creare a casa tua uno scrub a base di olio di cocco e sale grosso. I granuli di sale serviranno da esfoliante, mentre l’olio di cocco renderà la pelle luminosa e morbida.
10.Dentifricio sbiancante: non è il caso di ricorrere a sbiancamenti chimici per avere un sorriso smagliante. per avere un effetto ancora più luminoso ti basterà utilizzare dell’olio di cocco con del bicarbonato e strofinarli sui denti con uno spazzolino.
11.Rinfresca l’alito: grazie alle proprietà antibatteriche ti basterà fare dei gargarismi per 20 minuti con un cucchiaio di olio di cocco per eliminare i germi e i batteri dalla bocca. In questo modo il tuo alito sarà più fresco e le tue gengive più sane.
12.Balsamo idratante: l’olio di cocco è ideale per idratare a fondo i capelli. Invece di utilizzarlo come un normale balsamo, applicalo tiepido sui capelli asciutti prima di lavarti i capelli. Lascia in posa per un’ora, dopodiché procedi con lo shampoo e il balsamo. I tuoi capelli saranno morbidissimi.
13.Elimina la forfora: per eliminare la secchezza dal cuoi capelluto ti basterà applicare ogni sera prima di andare a dormire qualche goccia di olio di cocco alla radice per idratare a fondo il capello. L’olio di cocco inoltre stimola la crescita del capello: ideale quindi per avere capelli forti e lucenti.
14.Deodorante: con l’olio di cocco si può anche creare un ottimo deodorante naturale. Mescola l’olio di cocco con dell’amido di mais, bicarbonato di sodio e un olio profumato a tuo piacimento per avere un deodorante personalizzato.
15.Massaggio: l’olio di cocco è ideale anche per i massaggi. Per ottenere un effetto rilassante ti basterà unire all’olio di cocco alcune gocce di olio essenziale alla lavanda: perfetto per farti coccolare, scaricare la tensione e avere una pelle morbidissima.

venerdì 30 maggio 2014

Quando nel beauty case metti cocco, mango e maracuja

Avocado e aloe vera, ibisco e tiaré: fiori e frutti esotici si trovano sempre più nei prodotti di bellezza. Tra creme e trattamenti, ecco la tendenza per L'estate.
Guarda la gallery per scoprire dove trovare e come usare al meglio tutti gli ingredienti tropical.


Quando nel beauty case metti cocco, mango e maracuja.
Da sinistra: con olio di avocado e vitamina A, Creamy Eye Treatment With Avocado (25 euro) idrata delicatamente la zona del contorno occhi. Se hai capelli crespi e molto secchi Balsamo Crema Ultra Dolce di Garnier all'Olio di Avocado e Burro di Karité (2,90 euro) ti aiuta a disciplinarli. Per rendere morbidi e profumati pelle ecapelli Huile d'Avocat di Ligne St Barth (56 euro). Lo usi diluito nell'acqua del bagno o massaggiandolo direttamente sul corpo. La sciogli nella vasca la Bomba da Bagno Thank God It's Friday di Lush (4,95 euro). Con avocado e agrumi freschi. Da mettere subito dopo la doccia Burrocorpo Avocado di Planter's (14 euro).




Avocado: nutre e rigenera





Cocco: ammorbidisce e illumina
Credits: 
Corbis
Da sinistra: gommage Corpo Liscinate Cocco di Sephora (7,90 euro) agisce con un'azione esfoliante lasciando la pelle purificata. Si stende come un velo sulla pelle Vellutata Corpo Cocco di Bottega Verde (14,99 euro). Deterge delicatamente la pelle e ha un dolce profumo di cocco Creme Coconut di Nivea (3,28 euro). Con estratti di cocco e di orchidea lo shampoo Herbal Essence Potere Idratante (1,99 euro) disseta e illumina i capelli secchi o sfibrati. È cento per cento vegetale il sapone Cocco della linea Speziate di I Provenzali (1,95 euro). Se lo metti quando sei sotto il sole accelera e intensifica l'abbronzatura l'olio di cocco Huile de Coco di Ligne St Barth (38 euro).
L'avocado è un toccasana se hai la pelle secca o i capellicrespi. Lo trovi anche nei trattamenti rassodanti e antismagliature; mentre nei solari favorisce un'abbronzatura omogenea




Cocco: ammorbidisce e illumina





L'olio e il burro di cocco si ottengono lavorando la parte bianca commestibile all'interno della noce. I prodotti che ne derivano hanno un'alta capacitàemoliente, sono ideali per districare i capelli ricci e per rendere morbida la pelle.




Maracuja: calma e lenisce






Tiaré: idrata e abbronza
Da sinistra: deterge e rigenera la pelle il Doccia Gel Tahiti Lily & Oil di Nivea (3,17 euro). È ideale se ti lavi i capelli tutti i giorni lo shampoo Tiaré di L'Erbolario (8,90 euro). A base di olio di monoi, ottenuto dalla macerazione dei fiori di tiaré nell'olio di cocco, Monoi Morinda della linea Polysianes di Klorane (16,90 euro) è perfetto per idratare sia corpo che capelli. Il Gel Fresco Doposole di Polysianes (17,50 euro) idrata la pelle dopo una giornata al mare e aiuta a conservare a lungo l'abbronzatura. Lait Hydratant pour le corps di Ligne St Barth (41 euro) lascia la pelle vellutata e profumata di tiaré.
Per ricavare l'estratto dimaracuja si usano le foglie e i fiori dell'albero del frutto della passione. Con tantevitamine e sostanze antinfiammatorie, lo trovi nei prodotti che rendono lapelle morbida e vellutata.




Tiaré: idrata e abbronza






Macadamia: fortifica e protegge

Da sinistra: idrata e uniforma il colorito del viso Crema Colorata alla Macadamia e all'Avocado di L'Erbolario (16,90 euro). In tre tonalità, è perfetta per dare un tocco di abbronzatura all'inizio dell'estate. Oil Reflections di Wella Professionals (17,60 euro) crea una barriera protettica attorno al capello e rende la chioma morbida e lucente. Dà alle labbra un tocco di morbidezza extra Lip Butter Vanilla & Macadamiadi Labello (3,89 euro). Balsamo per Capelli Senza Risciacquo della linea Sol di Bottega Verde (11,99 euro) rende la chioma forte e perfettamente pettinabile anche dopo una giornata all'aria aperta.
Dai fiori di tiaré si ottiene un estratto che viene spesso mischiato all'olio di cocco, ottenendo così l'olio dimonoi. Profumato e idratante il tiaré è perfetto per accelerare la tintarella o come doposole.
























Aloe vera: rinfresca e lenisce
Credits: 
Corbis
Da sinistra: Bagno Doccia BIO life Aloe & Mandorla di Nuetro Roberts (2,99 euro) lascia le pelle profumata e fresca. La mousse detergente Aloe Nettare di Bellezza di Bottega Verde (13,99 euro) elimina con una sola passata trucco e impurità dal viso. Crema Riparatrice della linea Aloevera di Planter's (16 euro) protegge la pelle dalla secchezza causata da sole, freddo, vento e inquinamento atmosferico. Costituito per il 90 per cento da gel di aloe vera, è perfetto per la pelle arrossata Dermo Gel Eco Biologico di Omia (8,60 euro). Da usare tutti i giorni, mattina e sera, la Crema Idratante per il Viso L'Aloe di L'Erbolario (21 euro).



Aloe vera: rinfresca e lenisce





Mango: ammorbidisce e rigenera
Da sinistra: con succo di mango e olio di semi di girasole regala una tintarella naturale Crema Autoabbronzante Viso e Corpo di L'Erbolario (15,50 euro). Senza conservanti e nickel tested il gel doccia Defence Xsense Tropical Juice di Bionike (7,95 euro) è arricchito di glicerina dalla prorpietà idratanti e da pantenolo che progegge l'epidermide. Trasforma l'acqua della vasca in un latte profumato ed effervescente il Cubo Bagno Mango di Sephora (1,50 euro). Shampoo Ultra Dolce all'Olio di Mango e Fiori di Tiaré di Garnier (2,45 euro) parara e rende brillanti icapelli secchi o sciupati. Nutre e difende la chioma quando li esponi a lungo al soleOlio di Mango di Klorane (14,90 euro).
Dal cuore delle foglie della pianta di aloe si estrae ungel idratante e lenitivo capace di trattenere l'acqua a livello dell'epidermide. Per questo i prodotti a base dialoe sono perfetti se ti sei scottata al sole.










Ibisco: profuma e leviga

Dai semi di ibisco si estrai un eccellente antietà che ritrovi nelle creme "botox-like". Dai petali dei suoi fuori invece si ottiene unolio ricco e profumato usato in molte fragranze.